Oggi:

2025-09-14 00:11

Zero Emissioni, Infinite Ambizioni - il Nucleare per le Prossime Generazioni

STAND UP FOR NUCLEAR 2025

Tra settembre e ottobre 2025 si svolgerà in 39 città italiane lo Stand Up for Nuclear, una manifestazione nata per promuovere presso l’opinione pubblica i benefici delle tecnologie nucleari civili in ambito energetico, medico-diagnostico, alimentare, industriale e nella ricerca scientifica. L’iniziativa è promossa a livello mondiale da una rete di associazioni e organizzazioni no-profit indipendenti [1], che negli anni è arrivata a mobilitare cittadini nelle piazze di oltre 30 nazioni.

In Italia, la manifestazione, giunta quest’anno alla settima edizione, è promossa dal Comitato Nucleare e Ragione, in collaborazione con Amici della Terra, Giovani Blu, Liberi Oltre le Illusioni, Riforma e Progresso e Women in Nuclear Italy [2-7].

La ridotta sicurezza degli approvvigionamenti energetici, aggravata dall'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, e l’urgenza di decarbonizzare i consumi per fare fronte alla crisi climatica hanno portato una rinnovata attenzione per l’energia nucleare, come confermato anche dalla recente decisione della Banca Mondiale di tornare a finanziare progetti di nucleare civile nei Paesi in via di sviluppo [8]. L’interesse cresce anche nel nostro continente: la Commissione Europea ha stimato la necessità di investimenti fino a 241 miliardi di euro nel settore, per centrare gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2050 [9].

Anche l’Italia si avvia a riconsiderare il nucleare tramite diverse iniziative istituzionali. Tra queste il disegno di legge delega finalizzato a definire un nuovo quadro normativo, per il quale la Conferenza Unificata ha dato lo scorso luglio un primo parere positivo [10].

Tuttavia, l'opinione pubblica, soggetta per decenni a un dibattito spesso polarizzato, continua a nutrire forti dubbi nei confronti del nucleare.

La manifestazione Stand Up for Nuclear si pone l’obiettivo di fornire informazioni equilibrate e oggettive, affinché i cittadini possano costruirsi un’opinione informata e consapevole sul tema.

 

Lo Stand Up for Nuclear si svolgerà nelle seguenti date e città:

7/9/2025: Vicenza

13/9/2025: Bassano del Grappa

20/9/2025: Como, Grosseto, Treviso

21/9/2025: Castelfranco Veneto, Vigevano 26/9/2025: Pavia 27/9/2025: Brescia, Firenze, Lecco, Piacenza 28/9/2025: Alessandria, Pisa

4/10/2025: Bari, Genova, Perugia, Trieste, Venezia 5/10/2025: Foligno, Mestre, Trieste

11/10/2025: Acireale, Imperia, Milano, Padova, Pordenone, Roma, Torino, Verona 12/10/2025: Roma, Torino, Verona

18/10/2025: Cagliari, Catania, Napoli 19/10/2025: Bologna, Napoli 25/10/2025: Ferrara, Gorizia, Palermo, Schio, Trento

26/10/2025: Schio, Udine

Per maggiori informazioni:

info@nucleareeragione.org

Web: standupfornuclear.org; https://nucleareeragione.org/sufn/

Organizzatori e promotori:

Il Comitato Nucleare e Ragione è un'associazione culturale, fondata nel 2011, che si occupa di divulgazione scientifica in campo energetico. Ne fanno parte tecnici, ricercatori, professori, studenti, cittadini appassionati. La missione del Comitato è informare in modo oggettivo, rigoroso e scientificamente accurato sui pregi e i difetti delle diverse fonti energetiche, al fine di promuovere il raggiungimento di un’equilibrata strategia di approvvigionamento energetico della quale i cittadini siano resi partecipi e consapevoli.

Amici della Terra è un’associazione ambientalista riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente con l’obiettivo di promuovere politiche e comportamenti orientati alla protezione dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile. L’Associazione si distingue da 47 anni per un approccio razionale ai problemi, non dogmatico, libero da pregiudizi ideologici e da interessi particolari. È indipendente da parti politiche, è capace di individuare e sostenere azioni positive e riforme, promuove una cultura istituzionale, riformista, responsabile.

GiovaniBlu è un progetto di divulgazione scientifica rivolto alle nuove generazioni, con l’obiettivo di diffondere cultura scientifica e informare riguardo la transizione energetica e l’energia nucleare. Il progetto si impegna a contrastare la disinformazione, promuovendo un dialogo informato e razionale. Giovani Blu vuole stimolare consapevolezza e responsabilità ambientale, sostenendo il nucleare come tecnologia chiave per una transizione energetica efficace e a basso impatto ambientale. Il gruppo coinvolge giovani esperti e appassionati che operano con rigore scientifico e passione nella divulgazione

Liberi, Oltre le Illusioni APS è un’associazione culturale che si occupa di divulgazione scientifica nelle discipline economiche, storiche e in generale delle scienze sociali. Nata come associazione nel 2021 e iscritta al Registro del Terzo Settore organizza convegni e dibattiti sulle principali piattaforme social e nelle università italiane ed europee. E’ indipendente, apartitica e aconfessionale promuovendo un approccio basato sul metodo scientifico e sull’analisi dei dati.

Riforma e Progresso APS è un'associazione che mira a far riscoprire ai cittadini italiani la partecipazione attiva alla vita sociale, la necessità di informarsi su un mondo che cambia ogni giorno, l’importanza di promuovere il cambiamento verso una società migliore. Dal 2023 lavoriamo instancabilmente per promuovere una cultura della formazione, dell’informazione e dell’uso del metodo scientifico.

Win Italy è un'associazione nata nel 2023 come filiale di Women in Nuclear Global, un’organizzazione che conta oltre 35.000 membri in più di 145 Paesi. WiN Italy nasce con lo scopo di far conoscere il mondo del nucleare e delle radiazioni, dando voce in Italia alle donne del settore in ambito scientifico, sensibilizzando l’opinione pubblica e promuovendo lo sviluppo della diversità e dell’equilibrio di genere nelle professioni nucleari.

 

Riferimenti:

[1]https://standupfornuclear.org/about-us

[2]https://nucleareeragione.org/chi-siamo/

[3]https://www.amicidellaterra.it

[4]https://www.liberioltreleillusioni.it

[5]https://riformaeprogresso.it/

[6]https://www.win-italy.it/

[7]https://www.instagram.com/giovaniblu/

[8]https://www.worldbank.org/en/news/press-release/2025/06/26/world-bank-group-iaea-formalize-partnership-to-collaborate-on-nuclear-energy-for-development

[9]https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_25_1488

[10]https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/07/30/conferenza-unificata-si-a-sviluppo-del-nucleare-sostenibile_f1704861-7d9b-432a-bc54-e7e251b2df53.htm